Nuova Patente Digitale 2023

Condividi:

L’evoluzione della patente di guida, prima cartacea e poi in formato tessera tipo carta di credito, raggiungerà anche la versione digitale nel 2023!

Tra tutti i vari servizi, pagamenti e documenti di vario genere che saranno accessibili su smartphone e tablet in tutta l’UE, e la modifica più interessante riguarda proprio la patente di guida in formato digitale che sarà disponibile sull’App Io, l’applicazione dei servizi pubblici diffusa e conosciuta nell’ultimo biennio.

Per i dettagli dovremo attendere ancora qualche mese, tuttavia sembra che per esibire il documento durante un controllo stradale sarà sufficiente mostrare un apposito QR CODE presente direttamente sull’App Io, attraverso cui risulterà possibile verificare tutte le informazioni della patente (generalità del titolare, scadenza, eventuali limitazioni, ecc.). Inoltre questa nuova patente digitale sarà riconosciuta in ogni Stato membro dell’UE.

In ogni caso per soddisfare le esigenze dei cittadini più o meno tecnologici ci aspettiamo una lunga fase di transizione durante la quale saranno validi sia i documenti cartacei che digitali, e poi ad esempio, bisognerà chiarire cosa potrà succedere in caso di spegnimento del telefonino per esaurimento della batteria: l’impossibilità di mostrare la patente digitale sarà considerato una violazione o ci sarà un escamotage?

Tra gli altri progetti indicati dal ministro Colao, oltre a questa novità, c’è la tessera elettorale digitale, che finirà anch’essa sull’app Io, la carta d’identità che si potrà ritirare pure negli uffici postali, così da limitare le code agli uffici dell’anagrafe, si parla di anche di un fascicolo sanitario elettronico unico e accessibile ovunque, e di piattaforme di tele-visita o di tele-consulto per chiunque voglia usufruirne.
Visto che l’app Io diventerà centralissima nel processo di trasformazione digitale, il ministro Colao ha garantito un suo potenziamento nei prossimi 6-9 mesi. Già oggi l’applicazione può essere usata per alcune pratiche auto quali richieste di documenti, il pagamento del bollo in alcune regioni, l’attivazione del servizio AvvisACI che invia una notifica sullo smartphone tutte le volte che si verifica una circostanza relativa all’auto registrata e trascritta al PRA, incluso un eventuale passaggio di proprietà e non da poco in alcuni Comuni, come Genova e Verona, si può utilizzare l’app Io per ricevere le notifiche delle multe stradali, azzerando così le spese di spedizione.

Contattaci

NB: lasciate un messaggio in segreteria e verrete richiamati ( siamo quotidianamente agli esami in motorizzazione)

I nostri mezzi